Harry Potter | HBO svela i nuovi interpreti della serie tv

Postato il 29 Maggio, 2025

HBO ha annunciato ufficialmente i giovani attori che interpreteranno Harry Potter, Hermione Granger e Ron Weasley nella prossima serie tv basata sui romanzi di J.K. Rowling. Dopo una lunga selezione che ha coinvolto oltre 30.000 giovani interpreti, i ruoli principali sono stati affidati a Dominic McLaughlin (Harry), Arabella Stanton (Hermione) e Alastair Stout (Ron). 

L’annuncio ha immediatamente catturato l’attenzione dei fan, divisi tra l’entusiasmo per il ritorno a Hogwarts e la diffidenza di chi resta legato alla saga cinematografica o alla versione originale dei libri.

L’annuncio e le prime reazioni

La scelta di affidare i ruoli principali a giovani attori poco conosciuti ha subito generato opinioni contrastanti. Da un lato, c’è chi accoglie con entusiasmo l’idea di un nuovo cast, dall’altro, chi è cresciuto con la saga cinematografica fatica ad accettare volti diversi da quelli storici di Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.

In mezzo a questo dibattito, alcuni fan vedono in questa nuova selezione un’opportunità per avvicinarsi in modo più fedele ai personaggi dei romanzi, colmando alcune lacune dell’adattamento firmato Warner Bros.

Harry Potter a confronto

Il pubblico scozzese è rimasto sorpreso dalla scelta del connazionale Dominic McLaughlin per il ruolo di Harry Potter nella nuova serie HBO. Il giovane attore vanta già un’esperienza notevole: ha recitato in Macbeth al Royal Highland Centre di Edimburgo e ha partecipato a Grow, una commedia di prossima uscita prodotta da Sky, dove ha lavorato accanto a Nick Frost, l’Hagrid della nuova serie.

Curiosamente anche Radcliffe si è trovato a recitare con Maggie Smith, interprete di Minerva McGranitt sul grande schermo, prima di ottenere il ruolo di Harry Potter.

Questa nuova incarnazione di Harry potrebbe anche correggere una svista della saga cinematografica: il colore degli occhi. Nei film, Lily (Geraldine Somerville) ha gli occhi verdi, come nei libri, mentre Harry, interpretato da Daniel Radcliffe, li ha azzurri, creando una piccola incoerenza narrativa nella scena della morte di Severus Piton (Alan Rickman).

Dominic McLaughlin si confronta con un ruolo impegnativo e più fedele ai libri: quello di un Harry Potter sfaccettato, dal carattere deciso, impulsivo e coraggioso. La crescita parallela dell’attore e del personaggio potrebbe giocare a suo favore, nonostante le aspettative elevate del pubblico.

Una nuova Hermione

L’attrice che ha suscitato più discussioni tra i fan è senza dubbio Arabella Stanton, scelta per interpretare Hermione Granger. Come McLaughlin, anche Stanton ha già esperienza sul palco, in particolare nei musical: ha recitato in produzioni di successo come Matilda the Musical e Starlight Express, dove ha dimostrato impegno e talento nonostante la giovane età.

Il confronto con Emma Watson, che ha reso celebre Hermione al cinema, è inevitabile. La sua versione del personaggio era brillante e sicura di sé, ma diversa da quella dei libri. Lì, infatti, la giovane maga appare meno patinata, più impacciata e insicura. Stanton potrebbe restituire proprio quel lato più autentico e vulnerabile del personaggio.

Il suo ingresso nel cast ha riacceso il dibattito sulla rappresentazione. Come già accaduto con Paapa Essiedu, attore nero scelto per interpretare Severus Piton, anche l’ingresso nel cast di un’attrice con un aspetto diverso da quello canonico ha diviso il pubblico.

Un Ron Weasley che riesce a convincere

La scelta di Alastair Stout nel ruolo di Ron Weasley sembra, al momento, la più convincente. La somiglianza con il personaggio dei libri e con la versione cinematografica è notevole. Stout non è certo un attore noto: a differenza dei colleghi, finora ha partecipato solo a uno spot per un marchio di patate (visibile su Youtube), ma il suo aspetto potrebbe aver giocato a favore nella scelta del ruolo.

Il Ron di Harry Potter e la Pietra Filosofale non si discosta molto da quello visto nel primo film: goffo e impacciato ma sempre leale ai suoi amici e alla sua famiglia. Resta da vedere se Stout saprà reggere il confronto con un personaggio così amato e riconoscibile.

Le novità in arrivo

La serie tv di Harry Potter deve ancora iniziare le riprese e, con l’uscita prevista per il 2026, la possibilità di vedere un trailer nei prossimi mesi sembra remota. Ci si aspetta però che vengano diffuse nuove informazioni con regolarità, anche per mantenere vivo l’interesse verso un prodotto così discusso e divisivo.

Record correlati