Busto di Jim Morrison ritrovato a Parigi: rubato 37 anni fa. Spunta da un'indagine anticorruzione

Postato il 20 Maggio, 2025

Fiori, lumini, foto e bottiglie di vino, poesie con alcuni dei testi delle canzoni di Jim Morrison. E’ morto il 3 luglio 1971. Appare così la tomba dell’icona americana, “Profeta della libertà”, nel cimitero parigino di Père Lachaise diventato un luogo di pellegrinaggio per generazioni di fan.

Nel 1981, per omaggiare il decimo anniversario dalla scomparsa del cantante americano, l’artista croato Mladen Mikulin aveva realizzato un busto di marmo che ritraeva il volto della leggenda del rock. Era stato posto ben visibile sul mausoleo nel camposanto a Parigi. Appena una decina di anni dopo, nel 1988, la statua è stata rubata. Oggi però la Polizia francese ha annunciato di aver ritrovato il famoso busto di Morrison durante un’operazione anticrimine.

La morte di Jim Morrison

Il frontman dei Doors è stato ritrovato morto all’età di 27 anni in una vasca da bagno di un hotel parigino. Una scomparsa prematura che aveva scioccato il mondo della musica e dei suoi appassionati. Ancora oggi è avvolta nel mistero. Ufficialmente sarebbe stato un arresto cardiaco a stroncare la sua vita. C’è anche chi sostiene che la causa del decesso sia stata manipolata per ripulire l’immagine di un simbolo maledetto che invece sarebbe deceduto per overdose. La dipendenza di Morrison da droghe e alcol era un fatto noto, fin dalla scelta del nome della band formata con il tastierista Ray Manzarek nel 1965 a Los Angeles. The Doors era ispirato da Le porte della percezione, saggio di Aldous Huxley che raccontava le sue esperienze con la mescalina.

A febbraio Parigi ha intitolato uno dei suoi ponti alla memoria del cantante, nel quartiere bohémien del Marais.

Morrison: busto ritrovato

Nel post social che accompagna la notizia dell’inaspettato ritrovamento la procura di Parigi lo descrive come “una fortunosa scoperta”. Nessuno tra magistrati e investigatori immaginava che in un’indagine anticorruzione, durante le perquisizioni, sarebbe stato ritrovato il prezioso cimelio. La polizia ha anche pubblicato una foto dell’effige deturpata da scritte e sigle con pennarelli e anche senza un pezzo di naso. Probabilmente sottratto da anche quello da vandali.

Pesa circa 130 chilogrammi e sulla sua sparizione negli anni si sono raccontate diverse leggende e storie. Anche che le autorità l’avessero nascosta di proposito per evitare il caos all’interno del cimitero e proteggere la figura di marmo.

Cosa c’entra l’indagine anticorruzione

Di certo c’è che il busto è stato rubato e ritrovato durante una perquisizione di un soggetto legato a una importante indagine anticorruzione a Parigi. La Procura francese non ha voluto rilasciare altri dettagli sul prezioso ritrovamento e nemmeno svelare aparticolari sull’inchiesta, sulla quale ci sono ancora indagini in corso. Dunque non si sa chi siano gli indiziati di furto e neppure dove fosse finito.

I successi di Morrison con i Doors

Jim Morrison appartiene la “club dei 27“, ovvero le icone della musica mondiale con una vita da bruciare anche fuori dal palco. Fanno parte di questo maledetto club anche Kurt Cobain, Jimi Hendrix e Amy Winehouse, solo per citarne alcuni. I successi più importanti dell’artista che hanno segnato la vita dei Doors sono Riders on the Storm, Light My Fire, People Are Strange e The End, quest’ultima una inquietante canzone contenuta nella colonna sonora del film capolavoro Apocalypse Now diretto da Francis Ford Coppola.

Record correlati