JJ e Wasted Love | Significato e segreto del successo all'Eurovision 2025

Postato il 19 Maggio, 2025

Johannes Pietsch, in arte JJ, è il vincitore dell’Eurovision 2025 come partecipante per l’Austria. Il venticinquenne di origini austriache e filippine ha gareggiato con la canzone Wasted Love, una ballata struggente che descrive un amore non corrisposto.

Questa è la terza vittoria per l’Austria che si è già aggiudicata la prima posizione nel 1966 con Meci, Chérie di Udo Jürgens e nel 2014 con Rise Like a Phoenix di Conchita Wurst.

La vittoria all’Eurovision 2025

L’Austria e la comunità filippina festeggiano la vittoria di Pietsch al festival mentre la fama del cantante cresce. La vittoria ottenuta al televoto è stata schiacciante, aggiudicandosi il primo posto con un totale di 436 punti, di cui 178 dal pubblico e 258 dalla giuria, distanziandosi da Israele ed Estonia rispettivamente per 79 ed 80 punti.

Non è stata la canzone più apprezzata dal pubblico, che ha invece preferito New Day Will Rise e Espresso Macchiato ma ha riscosso molto successo tra la giuria. Il livello tecnico richiesto per la performance di Wasted Love è alto e la sonorità di Pietsch che è un controtenore in grado di raggiungere acuti da soprano è stata un fattore determinante del successo.

Wasted Love

La canzone e il suo testo sono un mix di esperienze e influenze diverse, dalla letteratura alle vicende personali del cantante. Wasted Love parla infatti di amore non corrisposto e del dolore che ne deriva, riflettendo il vissuto del cantante. Per Pietsch amare è importante anche quando il sentimento rischia di finire sprecato.

Questi sentimenti sono racchiusi in Wasted Love: il cantante non vuole solo esprimere il dolore e la volontà di aggrapparsi a una speranza che si dissolve come una barca di carta. Con il suo brano, JJ cerca di far capire come trovare la forza di andare avanti e crescere in una situazione nella quale tutti possono rivedersi.

Come si crea un successo

In questo video dietro le quinte, JJ ed il suo team mostrano le tecniche dietro le riprese del videoclip ufficiale di Wasted Love. Per le atmosfere e l’immaginario della canzone, Pietsch ha richiamato elementi come il mare, la barca di carta e la sensazione di trovarsi sospesi.

Iniziando la canzone con strofe come:

“I’m an ocean of love
And you’re scared of water
You don’t want to go under,
So you let me go under”.

La metafora principale diventa il galleggiare in mare aperto: così JJ descrive la sensazione di invisibilità che lascia l’amore non corrisposto.

La barca di carta che afferra annaspando nel video invece è l’unica cosa a cui aggrapparsi per non annegare nelle emozioni come descrive questa sezione della canzone:

“When you let me go,
I barely stayed afloat
I’m floating all alone
Still I’m holding on to hope”.

Per Pietsch il mare è la metafora della condizione umana; rimanda al desiderio e all’isolamento. Nel testo si colgono riferimenti a Virginia Woolf o Moby Dick di Herman Melville, che individuano il mare come luogo di solitudine, di ricerca di se stessi.

JJ vede il mare anche la vastità del mare come simbolo del suo allontanamento dall’altra persona amata in strofe come questa:

“I reach out my hand,
But you watch me grow distant
Drift out to the sea
And far away in an instant”.

La ricerca di Pietsch continua nel video con la metafora della sospensione, una condizione precaria e di incertezza, che dalla barca lo porta alla mercé della folla.

La canzone esprime sentimenti vissuti dall’artista: dopo la sua vittoria all’Eurovision Song Contest, il cantante si è aperto sulla sua relazione. Nella scena conclusiva del video, JJ sfugge alle donne che lo cercano per ritrovarsi da solo e riprendere la piccola barca di carta.

Record correlati