The Last of Us 2x07 | Finale shock e novità sulla terza stagione

Postato il 03 Giugno, 2025

Il settimo episodio, Convergence, chiude la prima parte dell’adattamento di The Last of Us su HBO. Ricco di momenti che lasciano il pubblico col fiato sospeso, si conferma un finale movimentato e sconvolgente, capace di sorprendere anche i fan del videogioco. La terza stagione è ufficiale e promette di seguire da vicino il viaggio di Ellie (Bella Ramsey), decisa a vendicare la morte di Joel (Pedro Pascal). Tra nuovi personaggi, fazioni e eventi, le aspettative sono altissime nell’attesa di scoprire quali sorprese Neil Druckmann e Craig Mazin hanno in serbo.

Il finale senza spoiler

In Convergence, il gruppo formato da Ellie, Jesse (Young Mazino) e Dina (Isabela Merced) affronta momenti di profonda riflessione e intensa tensione. Il legame tra Ellie e Dina, incinta, si rafforza, mentre quello con Jesse subisce un contraccolpo. I tre si preparano a lasciare Seattle per mettere in sicurezza Dina, viste le sue condizioni, ma qualcosa va storto.

L’episodio alterna sequenze d’azione a momenti introspettivi, mostrando come le scelte di Ellie e Abby (Kaitlyn Dever) alimentino una catena di vendetta e ritorsione. Convergence intreccia drammi sentimentali e scontri mortali, gettando le basi per una terza stagione che si preannuncia ricca d’azione. É la stessa Dever a confermare in un’intervista a Gamespot: “Craig (Mazin) non mi ha detto cosa sta facendo. tutto ciò che ha detto è stato, preparati per quello che sta per arrivare perchè sarà ancora più folle”.

Convergence (con spoiler)

In questo finale di stagione non mancano i colpi di scena. Ellie, con una decisione sofferta, si prepara a tornare indietro. La situazione si fa più intensa dopo la confessione a Dina del segreto di Joel e il litigio con Jesse, che aggiungono tensione emotiva e realismo al racconto. Dopo aver scoperto che Dina è incinta di suo figlio, Jesse rivela il proprio attaccamento alla ragazza e il loro passato insieme viene approfondito con delicatezza.

Convergence prosegue con Ellie che entra nell’acquario, dove incontra Owen (Spencer Lord) e Mel (Ariela Barer), compagni di Abby. La situazione degenera rapidamente: entrambi vengono uccisi, e la scoperta della gravidanza di Mel sconvolge profondamente Ellie.

Il momento culminante arriva quando, tornata al teatro con Jesse e Tommy (Gabriel Luna), si trova faccia a faccia con una Abby furiosa per la morte dei compagni. Jesse muore sul colpo mentre corre in aiuto di Tommy, e la ragazza tiene sotto tiro lui ed Ellie. Quando sta per puntare l’arma contro la protagonista e fa fuoco, una dissolvenza in nero lascia gli spettatori in sospeso.

La sorpresa più grande arriva con un flashback di Abby, ambientato in uno stadio adibito a insediamento e accompagnato dalla dicitura Giorno uno. Proprio come nel videogioco, The Last of Us continuerà a esplorare il tema della vendetta, ma stavolta dal punto di vista di quella che fino a ora è stata l’antagonista della storia.

Le reazioni all’adattamento

La seconda stagione di The Last of Us si conferma un prodotto divisivo. Su Rotten Tomatoes, la critica premia la serie con un rating del 93%, mentre il pubblico, dopo l’episodio The Price, le assegna un deludente 39%. Considerata, dalla critica, uno dei migliori adattamenti videoludici di sempre, la serie ha messo in scena argomenti complessi e momenti narrativi forti, attirando le critiche del pubblico.

Come già accaduto nel videogioco, anche nella serie le scelte più impattanti, dalla morte di Joel a quella di Jesse, e alcuni cambiamenti ai personaggi, come una Ellie più spensierata e meno ossessionata dalla vendetta, hanno diviso i fan. Anche le interpretazioni degli attori, in particolare quella della protagonista Bella Ramsey, sono state al centro di un acceso dibattito: c’è chi ne ha apprezzato l’intensità e chi invece le ha trovate poco convincenti.

The Last of Us stagione 2 resta comunque una serie di alto livello, con una produzione curata e attori d’eccezione come Pedro Pascal, capace di bilanciare azione, introspezione e tensione drammatica.

Cosa aspettarsi dalla terza stagione

La terza stagione non sarà l’ultima per l’adattamento di The Last of Us, e potrebbe iniziare proprio con un episodio intitolato Day One. Neil Druckmann e Craig Mazin hanno infatti dichiarato sin dall’inizio di avere in mente un totale di quattro stagioni per completare la storia. L’arco narrativo continuerà a seguire Ellie, prima e dopo la morte di Joel, e secondo Mazin potrebbero essere necessari alcuni episodi in più per raccontare tutto con la giusta profondità.

La nuova stagione potrebbe anche includere qualche sequenza inedita con il Joel di Pedro Pascal. In un’intervista, Young Mazino ha infatti dichiarato: “tutto quello che posso dire è…che non abbiamo visto tutto di molte delle persone che sono attualmente morte nella storia.”

La terza stagione di The Last of Us si farà attendere, visto l’impegno richiesto dalla produzione, ma nuovi dettagli non tarderanno ad arrivare.

Record correlati