Pedro Pascal, i prossimi progetti dopo The Last of Us | Dai Fantastici 4 al cinema d'autore

Postato il 16 Aprile, 2025

Negli ultimi anni Pedro Pascal è passato dall’essere un volto conosciuto per le sue interpretazioni secondarie in serie come Game of Thrones e Narcos – a diventare un attore amato dal grande pubblico, grazie a serie mainstream in cui è protagonista, come The Mandalorian e The Last of Us. L’attore cileno ha affrontato una lunga gavetta, iniziata con la sua prima comparsa in Buffy l’ammazzavampiri nel 1999. È riuscito a sfondare a Hollywood solo nel 2011, quando era ormai vicino ai quarant’anni.

Il 2025 rappresenta per lui l’apice della carriera: tra serie televisive e film in uscita, sarà uno dei volti ricorrenti dell’anno.

La scalata al successo televisivo

A differenza di molti colleghi, il percorso professionale di Pedro Pascal è stato piuttosto graduale, frutto non di un singolo ruolo di rottura, ma del suo talento e della perseveranza. Ha esordito in televisione con ruoli minori in serie di successo come Law & Order o Buffy l’ammazzavampiri, prima di approdare al più memorabile ruolo del principe Oberyn Martell in Game of Thrones.

È lo stesso Pascal ad affermare, in un’intervista, quanto questo ruolo sia stato fondamentale per aprirgli le porte a interpretazioni sempre più rilevanti: prima Narcos, dove interpreta l’agente della DEA Javier Peña, poi – solo pochi anni dopo – The Mandalorian, serie di successo targata Disney, che lo consacra al grande pubblico, anche grazie all’attesissimo “face reveal” del protagonista mascherato.

Dopo essersi legato a personaggi d’azione molto diversi tra loro, Pedro Pascal affronta il suo ruolo più drammatico con Joel Miller, nella più recente interpretazione insieme a Bella Ramsey (anche lei vista in Game of Thrones) nella nuova stagione dell’adattamento televisivo di The Last of Us, già serie di culto.

Pascal e il cinema

Pedro Pascal non si è limitato alla serialità televisiva: ha saputo sfruttare la crescente notorietà per entrare anche nel mondo del cinema. Lo troviamo in pellicole mainstream come Kingsman – Il cerchio d’oro (2017), in un ruolo più leggero e sopra le righe rispetto ai suoi standard: quello dello Statesman Whiskey, a metà tra cowboy e agente segreto.

Il suo lato più comico è stato esplorato anche in Il talento di Mr. C. (2022), al fianco di Nicolas Cage, e in misura minore nel recente Freaky Tales, uscito il 4 aprile 2025, ambientato negli anni ’80 tra azione, commedia e dramma.

La vera svolta cinematografica arriva però nel 2025 con il ruolo del generale Acacius, comprimario di Lucius (Paul Mescal) nell’attesissimo Il Gladiatore II di Ridley Scott, seguito del celebre Il Gladiatore (2000).

I film in arrivo: i Fantastici 4 e gli Avengers

Pedro Pascal è un attore in piena ascesa, legato all’immaginario di personaggi d’azione e carismatici. Disney non si è lasciata sfuggire l’occasione e lo ha scelto per il ruolo di Reed Richards, l’iconico Mister Fantastic in I Fantastici Quattro – Gli inizi, terzo tentativo di trasposizione cinematografica dei celebri eroi Marvel, in uscita il 23 luglio 2025. È stata confermata anche la sua presenza nel prossimo capitolo della saga degli Avengers.

La poliedricità di Pascal lo porta nel 2025 ad apparire in ben cinque film, molto diversi tra loro. Oltre ai già citati Il Gladiatore II, Freaky Tales e I Fantastici Quattro – Gli inizi, sarà anche protagonista di una commedia romantica, Materialists, in uscita il 13 giugno 2025 con Dakota Johnson e Chris Evans. Inoltre, sarà nel cast del nuovo film di Ari Aster, Eddington, prodotto da A24, previsto per il 18 luglio 2025, accanto a Emma Stone e Joaquin Phoenix.

Il futuro di Pedro Pascal

Con l’imminente conclusione della sua interpretazione di Joel Miller in The Last of Us, ci si aspettano importanti novità sui prossimi progetti. Pascal ha mostrato grande affetto per la collega Bella Ramsey, per la quale ha avuto parole di grande stima.

Bella è la persona più intelligente in ogni stanza. Punto.

Pedro Pascal su Bella Ramsey – intervista a Esquire

Diversi film Marvel sono in lavorazione e questo potrebbe comportare per l’attore sia nuove opportunità che vincoli contrattuali, come spesso accade nei grandi franchise. Pascal ha ammesso di sentirsi intimorito all’idea di interpretare Mister Fantastic nel Marvel Cinematic Universe, nonostante l’esperienza già maturata in saghe come Star Wars e The Last of Us.

Sono tutti spaventosi perché vuoi davvero rendere felici le persone, specialmente se si tratta di qualcosa di ampiamente conosciuto con aspettative particolari, perché vuoi che quelle aspettative siano soddisfatte. Vuoi anche essere autentico con te stesso in modo che possa essere il migliore possibile per chi vuole intrattenersi con una storia e viaggiare con noi in questo mondo.

Pedro Pascal a ComicBook
Pedro pascal e bella ramsey sul set di the last of us di Warner bros discovery, by Liane Hentscher/HBO

Il futuro di Pedro Pascal appare brillante, e chissà che le sue performance nei film in uscita nel 2025 non possano portargli anche qualche riconoscimento prestigioso.

Record correlati