
Giugno porta nuove stagioni di serie attese come Ginny & Georgia e il finale di Squid Game, la serie sudcoreana che è diventata un fenomeno globale. Non mancano novità come Ironheart, serie Marvel in arrivo su Disney+, e Olympo, un teen drama spagnolo dagli stessi produttori di Élite. Le piattaforme continuano a puntare su drammi adolescenziali, produzioni spagnole e universi condivisi. Ecco le principali novità in arrivo questo mese.
Ginny & Georgia (Terza stagione)
Il 5 giugno Ginny & Georgia torna su Netflix, riprendendo dal finale della seconda stagione, in cui Georgia (Brianne Howey) viene arrestata per omicidio proprio il giorno del suo matrimonio. La terza stagione si apre con un colpo di scena e promette nuove sorprese, soprattutto per Ginny (Antonia Gentry), che dovrà decidere se restare al fianco di sua madre. Ginny & Georgia è stata una delle serie più viste del 2023, grazie al suo mix di dramma e commedia al femminile.
Olympo
Dal 20 giugno su Netflix Spagna, Olympo è un dramma sportivo adolescenziale che ruota attorno ad Amaia (Clara Galle), caposquadra del team di nuoto artistico del CAR Pirineos. La trama si sviluppa quando una rivale inizia a superare le sue prestazioni e misteriosamente anche quelle di altri atleti migliorano.
La serie, dagli stessi produttori di Élite, esplora i limiti che si è disposti ad oltrepassare per raggiungere il successo, affrontando anche temi LGBTQ+ attraverso rivalità e trasgressioni.
Squid Game (terza stagione)
Il 27 giugno arriva il finale di una delle serie Netflix più discusse e riconoscibili di sempre. Squid Game è diventata un fenomeno culturale globale, conquistando non solo la tv ma anche il web e i videogiochi. In questa terza stagione, Lee Jung Jae torna nei panni di Seong Gi-hun, deciso a sconfiggere i responsabili del gioco e porre fine allo Squid Game che ha causato tante vittime.
Ironheart
Dominique Thorne interpreta Riri Williams, genio e inventrice nella nuova serie Marvel su Disney+. Ironheart, ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, segue Riri nel suo ritorno a Chicago, la sua città natale, dove vuole lasciare il segno. Il personaggio di Williams avrà una sua armatura tecnologica e si troverà ad affrontare il misterioso The Hood (Anthony Ramos). La serie esce il 24 giugno.
The Chosen: Last Supper (quinta stagione)
La serie storico-biblica The Chosen torna con la quinta stagione, intitolata Last Supper, dedicata agli eventi dell’Ultima Cena. La narrazione segue da vicino il racconto evangelico, e anticipa le prossime stagioni sulla crocifissione e la resurrezione di Gesù. Rilasciata inizialmente in tre parti al cinema da Amazon MGM Studios, la stagione sarà disponibile in streaming su Prime Video dal 15 giugno.
We Were Liars
Adattamento dell’omonimo romanzo di Emily Lockhart, We were Liars è una nuova serie thriller adolescenziale in arrivo su Prime Video. Dal 18 giugno, la protagonista Cadence Sinclair (Emily Alyn Lind) tornerà sull’isola di famiglia, dove trascorre tutte le estati, decisa a recuperare i ricordi perduti dopo un misterioso incidente. Tra amici bugiardi e verità sconvolgenti, Cadence dovrà affrontare un’estate che metterà in discussione le sue certezze.
The Buccaneers (seconda stagione)
The Buccaneers, serie in costume in stile Bridgerton, torna su Apple TV+ il 18 giugno con la seconda stagione. Ambientata nella Londra del 1870, segue un gruppo di giovani americane ormai integrate nell’aristocrazia inglese, tra scandali amorosi e lotte di potere. L’arrivo di un nuovo personaggio, interpretato da Leighton Meester (Gossip Girl), potrebbe rompere gli equilibri tra i protagonisti.
Dopo una prima stagione che ha diviso la critica, The Buccaneers cerca di ritagliarsi un posto stabile nel panorama dei period drama post-Bridgerton.