WWDC 2025 e Summer Game Fest | I 10 videogiochi da tenere d'occhio

Postato il 11 Giugno, 2025

Giugno è un mese cruciale per gli appassionati di videogiochi e tecnologia. Mentre la WWDC 2025 è ormai alle porte, il Summer Game Fest si avvicina alla sua conclusione con annunci di grande rilievo come quello della nuova console portatile ROG Xbox Ally. La WWDC è attesa anche dai videogiocatori Apple, con aspettative crescenti per un possibile Game Porting Toolkit 3.0 o per la creazione di un launcher dedicato, che permetta di giocare i titoli PC più popolari senza dover ricorrere a programmi di emulazione come Parallels Desktop.

Il Summer Game Fest, invece, ha portato numerose novità per PlayStation, Xbox e PC, con un’attenzione particolare alla rappresentazione delle minoranze che operano nel mondo del gaming. Ecco i dieci annunci più rilevanti presentati durante le varie conferenze dell’evento e le plausibili apparizioni alla WWDC di Apple.

The Witcher 4

Durante la presentazione State of Unreal, che ha aperto il programma del Summer Game FestThe Witcher 4 è stato mostrato in una nuova tech demo. La sequenza estesa vede protagonista Ciri, impegnata nell’esplorazione del mondo di gioco, mentre uno degli sviluppatori illustra i principali miglioramenti introdotti dal passaggio dal REDengine all’Unreal Engine 5.

L’ambiente appare più vivo e immersivo grazie a una fisica avanzata e a interazioni più credibili tra personaggi e oggetti. In una sequenza della demo, ad esempio, si osservano un pescivendolo e un cliente interagire con dialoghi e movimenti realistici, coinvolgendo anche singoli oggetti.

Pragmata

La seconda tappa del Summer Game Fest è lo State of Play di PlayStation, dove tra i titoli presentati è spiccato Pragmata, misterioso progetto sci-fi di Capcom. Dopo anni di silenzio e rinvii, il gioco è tornato a mostrarsi con alcune cutscene inedite e pochi secondi di gameplay, annunciando la nuova data di uscita fissata per il 2026.

Nel filmato si intravedono il protagonista, un uomo in tuta spaziale, e la bambina che lo accompagna, a cui dà il nome di Diana. I dettagli sulla trama e sul gameplay sono ancora pochi, ma l’atmosfera promette una narrazione ricca di mistero e ispirazioni fantascientifiche.

007: First Light

L’IOI Showcase ha presentato 007: First Light, nuovo titolo dedicato a James Bond, con un trailer che mescola sequenze cinematiche e scene di gameplay. Il gioco mostra un Bond giovane, alle prese con la sua prima missione sul campo, durante la quale dovrà incontrare l’agente 009. Ambientazioni suggestive e missioni stealth sotto copertura propongono una formula che ricorda il gameplay della serie Hitman.

First Light, in uscita nel 2026, ripropone tutti gli elementi iconici della saga: inseguimenti, gadget e battute sagaci con l’inconfondibile stile di 007.

Silent Hill f

Un’altra sorpresa riuscita del Summer Game Fest è l’annuncio di Silent Hill f, presentato con un trailer inquietante ambientato in Giappone. La sequenza ruota attorno a una studentessa che vaga in un quartiere cittadino immerso nella nebbia, dalla quale emergono creature mostruose.

Questo è il secondo gioco dedicato alla saga di Silent Hill uscito quest’anno, dopo il remake di Silent Hill 2. In questo nuovo capitolo sembra spiccare una maggiore componente action, come si intuisce da una scena in cui la protagonista si arma di fronte a quello che potrebbe essere il mostro principale di una boss fight. L’uscita è prevista per il 25 settembre 2025.

Death Stranding 2: On the Beach

Death Stranding 2: On the Beach è tornato a mostrarsi con un nuovo trailer, su cui Hideo Kojima ha scelto di non sbilanciarsi troppo. Neil (Luca Marinelli) e Lucy (Alissa Jung) sono protagonisti di una sequenza in cui discutono animatamente di un misterioso legame passato.

Quando il presentatore Geoff Keighley ha cercato di far luce sul significato delle immagini, Kojima si è limitato a dire: “Neil interpreterà il ruolo che ha avuto Cliff nel primo gioco”, senza aggiungere ulteriori dettagli, vista la prossima uscita di Death Stranding 2, prevista per il prossimo 26 giugno.

Il titolo di Kojima potrebbe inoltre essere uno dei prossimi videogiochi a ricevere un port nativo per chip apple silicon se seguisse l’originale Death Stranding, smentite o conferme potrebbero arrivare dopo la WWDC 2025 di Apple.

The Outer Worlds 2

The Outer Worlds 2 si è mostrato durante l’Xbox Game Showcase del Summer Game Fest con uno story trailer all’insegna dell’azione e dell’umorismo. Il gioco si presenta come un sequel classico: più grande, più ambizioso, ma a tratti fin troppo simile al primo capitolo.

Nel trailer, le sequenze di combattimento alternano armi e gadget bizzarri a intermezzi comici, mentre l’umorismo riprende in pieno lo stile del capitolo originale, tra battute caustiche e monologhi macchiettistici della possibile antagonista. La trama ruota ancora una volta attorno a una spietata megacorporazione che fa del profitto lo scopo ultimo dell’esistenza umana.

High on Life 2

Durante l’Xbox Game ShowcaseHigh on Life 2, nuovo capitolo di Squanch Games, si è mostrato con un trailer che resta fedele all’umorismo sagace della serie e del suo creatore, Justin Roiland (Rick and Morty). Nel corso dell’evento è intervenuto anche l’art director dello studio, offrendo un’analisi approfondita del trailer: dalla trama a curiosità inedite sulla produzione.

Il gioco è ambientato cinque anni dopo il primo capitolo e segue il protagonista alla ricerca della sorella, ora con una taglia sulla testa, ritrovandosi così nel mirino degli altri cacciatori di taglie. Come nel primo High on Life, sarà accompagnato dalle sue armi parlanti e dovrà affrontare creature aliene bizzarre, in un universo che richiama l’immaginario di Rick and Morty.

Tra le novità di gameplay spiccano l’introduzione dello skateboard, un hub centrale rinnovato e una maggiore interattività con i nemici. High on Life 2 è atteso per il prossimo inverno.

Call of Duty: Black Ops 7

Il nuovo capitolo di Call of Duty: Black Ops 7 segna una svolta futuristica per la serie, dopo gli ultimi titoli che avevano rivisitato momenti del passato, come la Guerra Fredda.

Il trailer di annuncio presenta un personaggio con le fattezze di Milo Ventimiglia (Heroes), accolto da robot e ologrammi, per poi evolversi in sequenze psichedeliche che ricordano Inception di Christopher Nolan. Ci sono ambientazioni che alimentano la curiosità sulla nuova modalità Zombie, forse ambientata nel passato, mentre David Mason ha uno scontro faccia a faccia con Raul Menendez, antagonista di Call of Duty: Black Ops 2.

Il video mostra inoltre brevi scene delle diverse modalità di gioco, tra cui spiccano probabilmente anche nuovi contenuti per Call of Duty: Warzone. Il gioco, in uscita il 25 ottobre, potrebbe segnare il ritorno a un gameplay più frenetico per la saga, invertendo la tendenza seguita dopo l’uscita di Call of Duty: Black Ops 4.

Dying Light: The Beast

Techland torna con un nuovo capitolo della saga di Dying Light, intitolato The Beast, in uscita il 22 agosto 2025. Il titolo sembra riportare la serie alle atmosfere più cupe e i paesaggi con più respiro del capitolo originale e della sua espansione The Following. Inoltre con un primo capitolo giocabile nativamente su Mac è possibile una nuova apparizione durante la WWDC 2025.

Nel trailer si intravede un nuovo antagonista, noto come il Barone, mentre si alternano scene di combattimenti contro infetti sempre più evoluti. Il protagonista, in cerca di vendetta, è deciso a uccidere proprio il Barone, nascosto in un castello dall’aspetto pittoresco e protetto da una milizia armata.

Resident Evil 9: Requiem

Il Summer Game Fest ha riservato il meglio per la fine con l’annuncio di Resident Evil 9: Requiem di Capcom. Il gioco fa un grande passo in avanti con un comparto grafico nettamente migliorato rispetto all’ottimo Resident Evil 8: Village, in particolare nei modelli dei personaggi e nelle loro espressioni facciali più dettagliate.

Il trailer segue la nuova protagonista, Grace, intenta a documentarsi al computer sugli eventi di Resident Evil 7: Biohazard in Louisiana. Poco dopo, il suo comandante la coinvolge in un’indagine per omicidio in un hotel di Raccoon City, dove anni prima fu uccisa la madre di Grace, Alyssa Ashcroft. La città appare distrutta, in macerie, popolata da mostri e persone in pericolo.

L’uscita del gioco, prevista per il 27 febbraio 2026, è particolarmente attesa anche dai videogiocatori dell’ecosistema Apple. In passato, proprio in occasione di una WWDC, si è visto l’arrivo di versioni native per chip Apple Silicon degli ultimi titoli della saga di Resident Evil, alimentando così grandi aspettative per il prossimo evento Apple.

Record correlati