
The Mayhem Ball è l’undicesimo tour mondiale di Lady Gaga, che sbarcherà in Italia, all’Unipol Forum di Assago – Milano, il 19 e 20 ottobre 2025. Gaga torna a calcare un palco italiano per la prima volta dal 18 gennaio 2018 per il suo Joanne World Tour, interrotto poi improvvisamente per la fibromialgia che ha colpito l’artista.
Le prevendite riservate ai titolari Mastercard per i primi biglietti su Ticketmaster sono iniziate il 31 marzo, con i posti che sono subito andati a ruba. La vendita generale dei biglietti inizierà alle 12 del 3 aprile. Il prezzo oscilla tra i 68 e i 738 euro commissioni incluse, senza tenere conto dei pacchetti vip.
I tagliandi sono reperibili online sulle piattaforme Ticketone e Ticketmaster.
The Mayhem Ball – Cosa aspettarsi dal nuovo tour
Il nuovo tour di Gaga racchiude performance che richiamano l’alternative degli anni ’90, l’electro-grunge, Prince e David Bowie: tutto ciò che è racchiuso nel suo ultimo album Mayhem, rilasciato il 7 marzo 2025. La setlist dell’evento includerà sia i brani di quest’ultimo sia pezzi classici come Bad Romance, Poker Face e Shallow.
E se ai fan non dovessero bastare le due date italiane, potranno seguire la pop star nel resto del tour europeo: a Barcellona il 28,29 e 31 ottobre, Berlino il 4 e 5 novembre, Amsterdam il 9 o a Parigi il 17,18, 20 e 22 novembre.
Gaga ha dato ufficialmente il via alla Mayhem Era a ottobre 2024, con il singolo Disease.
A inizio 2024, Gaga aveva annunciato sui suoi social di essere al lavoro sulla sua nuova musica. Solo il 25 maggio 2024 ha dato un primo indizio: alla fine del film-concerto Gaga Chromatica Ball è stato inserito un breve estratto di una canzone allora sconosciuta, Shadow of a Man, annunciando che il nuovo album era in arrivo.
Il 28 luglio 2024, a Parigi, dove era invitata alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici, Gaga ha fatto ascoltare ai suoi fan due frammenti tratti da LG7 (il nome in codice del suo settimo album) fuori dall’hotel in cui soggiornava: Abracadabra e Perfect Celebrity.
Lady Gaga e l’Italia: un amore dalla pasta all’alta moda
Stefani Joanne Angelina Germanotta, in arte Lady Gaga, ha radici italiane, in particolare grazie a suo padre. Joseph Germanotta è un imprenditore e ristoratore statunitense di origini italiane. Suo nonno infatti era infatti emigrato da Naso, Città metropolitana di Messina, per raggiungere gli Stati Uniti nel 1908.
Stefani ha sempre rivendicato con orgoglio le sue origini, parlando di come queste abbiano influenzato la sua vita e la sua carriera. Dal teatro italiano, all’opera e la moda, sono numerosi i riferimenti all’Italia e al suo patrimonio artistico che hanno influenzato le modalità espressive dell’artista di Bad Romance. E Gaga resta anche innamorata della nostra cucina. “Il mio piatto forte è la pasta con sugo di finocchi, una ricetta di mia nonna”, ha detto, rivelando che “adora preparare da mangiare per le persone che ama”.
In particolare, Gaga si è trovata a interpretare nel 2021 il ruolo di Patrizia Reggiani in House of Gucci di Ridley Scott (2021), che le ha permesso condensare il suo amore per la moda e la recitazione in una singola opera. “Ogni minuto, ogni giorno pensavo ai miei antenati in Italia, e quello che hanno dovuto fare per darmi una vita migliore – ha detto a Vogue in quell’occasione – Volevo che fossero orgogliosi.”
Ma Gaga è anche molto legata a Donatella Versace, che tra le tante occasioni ha vestito la star per gli Oscar 2023.