Lucca Comics & Games 2023 | Dove la Cultura Pop incontra l'Arte

Postato il 03 Novembre, 2023

Lucca Comics & Games è tornato! Il tema dell’edizione 2023, dal 1 al 5 novembre, è TOGETHER (insieme) e ha come obiettivo quello di promuovere la condivisione e la comunità come valori fondamentali.

Superando l’individualismo e il culto del sé che prevalgono nella cultura dei social media, Lucca Comics & Games (LC&G) offre un rifugio per la connessione e la condivisione di passioni. L’evento celebra la collaborazione collettiva, che coinvolge autori, artisti, registi nella creazione di storie appassionanti.

Il tema è presente anche nella locandina, creata dagli artisti israeliani Asaf Hanuka e Tomer Hanuka.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Lucca Comics & Games (@luccacomicsandgames)

Lucca Comics & Games è un’opportunità per rompere le barriere dell’isolamento virtuale e riappropriarsi del potenziale sociale, accogliendo gli appassionati da tutto il mondo in un ambiente inclusivo.

La felicità è autentica solo se condivisa e che insieme possiamo rendere possibile l’inaspettato

Lev Tolstoj

Together, nell’universo comics

Per cinque giorni Lucca diventa la capitale mondiale della cultura pop. Uno degli appuntamenti più attesi dal suo pubblico di appassionati, il LC&G riesce a intercettare ogni anno un’audience sempre maggiore: l’edizione 2023 prevede oltre 45.000 mq di area espositiva (+10% rispetto al 2022) e complice l’omerico programma è atteso il superamento di tutti i record.

Lucca come una moderna Babele dei comics ospita oltre 300 artiste e artisti, tra cui 45 internazionali. Non solo Giappone e Stati Uniti, sono presenti ospiti provenienti da Cina, Corea del Sud, Spagna, Francia, Canada, Inghilterra, Argentina, Israele, Turchia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Belgio. Tra i nomi che compongono la costellazione del LC&G 2023 segnaliamo: Masaaki Ninomiya, Usamaru Furuya (presente anche con la mostra This Time is Different a Palazzo Ducale), Eldo Yoshimizu, Garth Ennis, Joe Kelly, Jim Lee, Don Rosa, il duo Bastien Vivès e Martin Quenehen (con la nuova avventura di Corto Maltese, La regina di Babilonia).

Lucca Comics & Games 2023 | Dove la Cultura Pop incontra l'Arte - Il pubblico a Lucca
Image courtesy of Lucca Comics & Games

Nonostante l’assenza di nomi noti, come Zerocalcare – che ha spiegato la sua decisione con un post su Facebook pochi giorni prima dell’evento-, la città toscana ospita un folto numero di artisti italiani, molti dei quali sono ormai di casa: Gipi, Milo Manara, Leo Ortolani, Sio (e il gruppo di Gigaciao), Pera Toons, Silvia Ziche, Igort, Werther Dell’Edera, Barbara Baraldi, Simone Bianchi e Max Pezzali.

Autoproduzione, produzioni alternative e fumetto underground sono protagonisti nella Self Area, mentre all’ex Museo del Fumetto si trova l’Area Pro – luogo per gli incontri professionali tra editori e aspiranti fumettisti – in cui hanno luogo sessioni con editor internazionali come CB Cebulski (Editor in Chief della Marvel), Jim Lee (President, Publisher e Chief Creative Officer della DC) e Shunsuke Tanaka (Kodansha).

I primi 30 anni del Lucca Games

Nelle celebrazioni per i 30 anni del Lucca Games, molte le novità e gli appuntamenti. Dal restyle della mascotte, il Grog, da parte di Karl Kopinski, che l’organizzazione definisce “l’artista che forse più ha rappresentato l’ultimo decennio della storia del festival e in particolare del mondo Games”, alla presenza di una delle pietre miliari dell’evento: Magic: The Gathering. Al gioco community-based per eccellenza è dedicata una mostra a Palazzo Arnolfini, mentre lo spazio Magic Alley accoglie artisti di fama internazionale e il pubblico può vedere in anteprima italiana il documentario Magic: The Gathering “Igniting the Spark”.

Occhi puntati alle opere con il bollino Lucca Games 30, come La Compagnia della Forca (CMON), e alle iniziative celebrative del trentennale: da un’edizione limitata a 300 pezzi del gioco Undead or Alive (Scribabs) al Mini Gioco di Carcassonne (Giochi Uniti).

Le forme del game

Per gli appassionati o per chi si vuole avvicinare al mondo dei giochi di ruolo le occasioni sono tante: da The Citadel, il programma di tornei, live, sfilate ed eventi interattivi sulle mura e nei sotterranei, a Chamber Larp del collettivo Chaos League che propone sei esperienze immersive, a cui è non è richiesta nessuna preparazione né vi sono limiti di età o accesso.

Lucca Comics & Games 2023 | Dove la Cultura Pop incontra l'Arte - Giochi di Ruolo
Image courtesy of Lucca Comics & Games

Numerose le anteprime a cui mirare. I visitatori di Lucca possono ricevere in regalo carte esclusive di Star Wars: Unlimited, in attesa del lancio mondiale fissato nel 2024, e possono incontrare Tomas Härenstam, fondatore e CEO del gioco di ruolo Free League, e Kiku Pukk Härenstam, autrice di Vaesen – Seasons of Mystery, vincitore del premio a migliore avventura del 2023 degli ENNIE Awards.

Sabato 4 si celebra il Catan Day, con attività per ricordare il creatore di Coloni di Catan, Klaus Teuber, recentemente scomparso.

Non solo carte, plance e dadi, questa edizione è per tutti gli amanti di librogame e videogame: dalla presenza di Sir Ian Livingstone a quella di Edward T. Riker (curatore di Choose Cthulhu II 6 – L’Ombra venuta dal Tempo), dalle sfide al Riot Stadium alle ultime uscite Nintendo nello stand dedicato, LC&G si conferma un appuntamento in cui è impossibile annoiarsi.

LC&G conquista altre arti

Fumetti, giochi, ma anche cinema, serie tv, arte: l’universo del Lucca Comics & Games è in espansione.

Con la presenza di Netflix e Prime Video, il pubblico può immergersi nel mondo cinematografico con proiezioni in anteprima, come primo episodio della serie Tutta la luce che non vediamo tratta dall’omonimo romanzo vincitore del Premio Pulitzer di Anthony Doerr e diretta da Shawn Levy (Stranger Things), oppure per celebrare anniversari di titoli amati, come Jurassic Park arrivato al suo trentennale.

Uno dei sei percorsi dedicati al gioco e al fantastico è Frazetta’s Legacy: Art on Art. All’evento è presente la nipote dell’artista, Sara Frazetta, che ha realizzato il portale Frazetta Girls che raccoglie e promuove l’eredità del nonno.

Nelle sale di Palazzo Ducale, sono sette le mostre che il pubblico può visitare, tra cui ricordiamo Luis Royo & Romulo Royo: Art Generations, che vede il ritorno a Lucca di uno dei più influenti artisti europei con la sua arte fantastica, e Amélie Fléchais: Sentieri smarriti, sentieri ritrovati, in cui la poliedrica artista francese per la prima volta al LC&G incanta i visitatori con una serie di storie e illustrazioni personali e inedite.

Tra gli ospiti internazionali legati al mondo dell’arte, dopo il successo delle mostre a Tenoha a Milano, Benjamin Lacombe torna a Lucca per L’Ippocampo con i nuovi volumi illustrati, I Mostri, I Draghi e Storie di donne samurai.

In occasione dei 50 anni dalla morte di J.R.R. Tolkien, questa edizione omaggia uno degli autori più amati dalla community del LC&G attraverso la mostra Other Minds and Hands: JRRT50 nel tempo e nello spazio, nel gioco e nel fumetto, presso il Palazzo delle Esposizioni, e con la presenza di Brian Sibley, uno tra i massimi esperti di fantastico internazionale, autore di testi sul Professore di Oxford e sulle trilogie di Peter Jackson.

Qui il programma completo dell’edizione 2023

Cos’è il Lucca Comics & Games?

Lucca Comics & Games è la fiera internazionale dedicata al fumetto e al gioco che si svolge annualmente nella città toscana. Uno dei più grandi eventi dedicati alla cultura pop in Europa, è conosciuto per attirare appassionati di fumetti, cosplay, giochi da tavolo, videogiochi, animazione e molto altro. Questa fiera offre una vasta gamma di attività, tra cui mostre, sessioni di gioco di ruolo, proiezioni cinematografiche, incontri con autori e artisti, oltre a numerose opportunità di acquistare fumetti, merchandise e oggetti da collezione.

Una delle caratteristiche più iconiche è il cosplay: partecipanti di tutte le età si travestono da personaggi dei fumetti, dei videogiochi, dell’animazione e del cinema, sfoggiando costumi e trucco elaborati.

Lucca Comics & Games 2023 | Dove la Cultura Pop incontra l'Arte - Cosplayer
Image courtesy of Lucca Comics & Games

Lucca Comics & Games è un’occasione unica per esplorare la cultura pop in tutte le sue forme e rappresenta un importante appuntamento per gli amanti di questo mondo. La manifestazione si tiene a fine di ottobre e dura cinque giorni. Lucca diventa un luogo vivace e affollato, in cui si celebrano la creatività e la passione per la cultura pop.

Cosplay, tra passione e artigianato

Il cosplay, abbreviazione di “costume play,” non è solo un hobby, è una forma d’arte. I suoi appassionati, i cosplayer, si vestono e interpretano personaggi tratti da opere di fantasia. Tra questi ci sono personaggi di anime, manga, fumetti, videogiochi, film, serie TV e molto altro. Il cosplaying implica la creazione di costumi dettagliati e l’accurata imitazione del comportamento del personaggio. Il cosplayer, infatti, deve replicarne tutte le caratteristiche, compresi gesti, espressioni facciali e postura.

Dunque non è solo una questione di travestimento, ma è un modo per esprimere la propria creatività. I cosplayer si impegnano per creare costumi elaborati, make-up e pettinature il più possibile somiglianti al personaggio che stanno interpretando.

I cosplayer partecipano a convention, fiere del fumetto e altri eventi geek dove possono mostrare i loro costumi, sfidarsi in concorsi e interagire con altri appassionati.

Quando l’arte e la cultura pop si uniscono

Lucca Comics & Games è anche un luogo in cui l’arte gioca un ruolo significativo. Numerose mostre presentano il lavoro di artisti noti ed emergenti. Possono includere opere d’arte originali, illustrazioni e sculture, il più delle volte legate al fumetto e all’animazione.

Tra queste iniziative c’è il progetto Fumetti nei Musei, ideato e curato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. Questa iniziativa prevede l’esposizione nei musei italiani di 51 fumetti creati da alcuni dei più rinomati autori del panorama nazionale. Il fumetto quindi viene assunto a pieno titolo come forma d’arte e i fumettisti come artisti che utilizzano il disegno e la narrazione visiva per raccontare storie.

LC&G è un’occasione in cui l’arte e la cultura pop si fondono in un ambiente unico. Artisti e amanti dell’arte trovano terreno fertile per esprimere la loro creatività e condividere la loro passione con un pubblico internazionale. Questo connubio tra arte e cultura pop rende l’evento un’esperienza straordinaria per tutti coloro che vi partecipano.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Collana editoriale a fumetti del Ministero della Cultura (@fumettineimusei)

Da piccolo raduno di appassionati a evento internazionale

La storia del Lucca Comics & Games ha inizio negli anni ‘60 ed è la testimonianza di come un piccolo raduno di appassionati di fumetti si sia trasformato in uno dei più grandi eventi di cultura pop in Europa. Nel 1964, in occasione dell’annuale Salone internazionale dell’umorismo un gruppo di ragazzi tra cui Romano Calisi, Claudio Bertieri e Umberto Eco si uniscono per ideare un evento dedicato al fumetto.

L’anno successivo si tiene la prima edizione del Salone Internazionale dei Comics nella città ligure di Bordighera. È il primo Salone Internazionale del fumetto al mondo: il successo è immediato, tanto da meritare l’omaggio del fumettista statunitense Al Capp sulla copertina della rivista Life.

Nel 1966 il festival si sposta a Lucca. Patrocinata dall’Università di Roma, due anni più tardi nasce l’associazione culturale Immagine-Centro di Studi Iconografici, con lo scopo di organizzare il Salone, che nel ‘68 trova la sua collocazione fra fine ottobre e inizio novembre.

Le esposizioni primaverili e autunnali vengono replicate anche nei due anni successivi e, nel 1992, la XIX edizione dedica particolare attenzione alle produzioni di Walt Disney. Ad aprile, invece, viene organizzato uno dei primi tornei nazionali di Dungeons & Dragons, leggendario gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson. Con questa si conclusero le edizioni lucchesi del Salone internazionale dei Comics poiché il Comune, nonostante il successo delle mostre mercato, non è più in grado di coprirne le spese.

L’incontro con il mondo del gaming

Nonostante le difficoltà economiche, il Comune decide di continuare a organizzare mostre mercato semestrali, tramite l’Ente autonomo Max Massimino Garnier. Nasce così Lucca Comics, che solo nel 1995 adotta la denominazione attuale. Inaugurato nel 1993, cresce in importanza di edizione in edizione. Già nell’anno di lancio nasce all’interno di Lucca Comics l’area Games, per ospitare un settore commerciale vicino al fumetto. Sin dall’inizio, l’area Games si caratterizza per offrire intrattenimento al pubblico al di là degli espositori commerciali. Ma nel corso degli anni arrivano anche concorsi, tornei e aree dedicate, gestite direttamente dall’organizzazione.

Nel 2000, Lucca Comics & Games cambia gestione, passando direttamente al Comune. Renato Genovese, uno degli ideatori dell’area Games, è incaricato di guidare la manifestazione. La fiera diventa annuale, eliminando l’edizione primaverile, e dal 2006 trasloca all’interno delle mura storiche.

Nel 2016 la 50ª edizione è celebrata con un francobollo di Zerocalcare, e la fiera venne estesa a cinque giorni, una formula mantenuta ancora oggi.

Nell’estate del 2020, la pandemia trasforma l’evento in Lucca Changes, con un numero limitato di appuntamenti trasmessi in streaming su diverse piattaforme multimediali. Lucca Comics & Games continua a evolversi e a crescere ogni anno. L’evento è diventato un appuntamento annuale molto atteso da fan e professionisti: un luogo in cui fiorisce la creatività.

Record correlati