
Gli appassionati di Spider-Man di tutto il mondo sono in fibrillazione da 24 ore: il 31 marzo la Cinemacon 2025 si è aperta con il panel Sony che, tra tanti nuovi annunci, ha dedicato spazio ai prossimi due film di Spider-Man. Sono emersi nuovi particolari sul prossimo film animato, terzo capitolo della saga animata di Miles Morales, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, di cui si conoscevano già alcuni dettagli. Ma soprattutto è stato svelato il titolo e la data d’uscita dell’inedito film live-action con Tom Holland e Zendaya: Spider-Man Brand New Day, che uscirà il 31 luglio 2026. Al cast si aggiunge l’attrice conosciuta per il ruolo di Max in Stranger Things, Sadie Sink, in un ruolo ancora non specificato.
Data di uscita e cast: le anticipazioni
Il nuovo capitolo della saga dell’uomo ragno è in uscita esclusivamente al cinema il 31 luglio 2026. Quindi ci sarà ancora da aspettare e le novità saranno tante, a cominciare dall’ingresso nel cast di un nuovo membro, Sadie Sink.
Oltre al personaggio di Max Mayfield in Stranger Things, Sink si è fatta notare per altri ruoli sul grande schermo e non, da film come The Whale e la saga di Fear Street al cortometraggio di All Too Well di Taylor Swift. Le speculazioni sul suo ruolo nel film sono numerose, e non è azzardato ipotizzare un suo ruolo di rilievo nel film, vista la popolarità crescente degli ultimi anni.
Spider-Man No Way Home: dove eravamo rimasti
La trama del nuovo film rimane un mistero, solo il titolo Brand New Day potrebbe dare qualche indizio sulla trama. Porta con sé riferimenti all’omonima serie di fumetti. Quel che è certo è nel film precedente, il terzo capitolo della saga Spider-Man No Way Home, Peter Parker (Tom Holland) si era visto costretto a chiedere l’aiuto di Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) per cancellare i ricordi che rivelano la sua identità di supereroe. Deve così rinunciare anche alla sua amata Mary Jane (Zendaya) e al suo amico Ned (Jacob Batalon) a cui decide di non rivelarsi pur di proteggerli dalle conseguenze che avrebbe renderli partecipi del suo segreto.
Nel film sono apparsi gli Spider-Man interpretati da Tobey Maguire e Andrew Garfield, seguiti dalle loro rispettive nemesi, ampliando così l’universo dei personaggi Marvel con nuove possibilità. In parallelo, si è anche aperta una nuova possibilità di approfondire il personaggio di Tom Holland con la morte di Zia May (Marisa Tomei), lasciando a lei l’onere di pronunciare le famose parole: “Da un grande potere derivano grandi responsabilità”.
Lo Spider-Man di Tom Holland
L’amichevole Spider-Man di quartiere di Sony e Marvel ha ormai raggiunto il terzo interprete già nel 2015. Tom Holland con il suo casting ha superato attori come Asa Butterfield e Charlie Rowe, apparendo per la prima volta nel 2016 in Captain America: Civil War .
Ha poi ottenuto un suo film da protagonista, entrando nella fase più di successo del Marvel Cinematic Universe. Non solo film corali però, l’attore britannico è riuscito a portare avanti con successo il suo ruolo da protagonista nell’MCU sia grazie a una scrittura che rende il nuovo Spider-Man più vicino a un teenager moderno – a volte impacciato e istintivo – piuttosto che un supereroe già affermato e formato. La chiave che ha reso subito amato il nuovo Uomo Ragno è stata creare un personaggio non solo fallibile ma che cresce all’interno del suo percorso nei, si fa notare dagli Avengers e affronta le conseguenze degli eventi rappresentando al meglio lo scopo di un universo condiviso.