
Ci eravamo lasciati con i diversi dubbi emersi nella puntata finale della prima stagione. Adesso però é tempo di risposte. L’attesa è finita e The Last of Us 2 sta per arrivare sugli schermi in Italia. C’è la data da segnarsi sul calendario: 14 aprile su Sky in tv e su NOW in streaming. L’uscita italiana sarà in contemporanea con gli Usa: sette episodi trasmessi su HBO.
Per gli appassionati del videogioco creato da Neil Druckmann e Craig Mazin, c’è qualche piccolo vantaggio sulla trama e scenari, ma si sa anche che la trama si prenderà qualche libertà, come già avvenuto nella prima stagione. Entrambi i creatori hanno già spiegato che la seconda stagione non racconterà il finale di The Last of Us; ci sarà almeno un terza parte di episodi. Ma per questo c’è tempo. Di certo invece c’è che Ellie, interpretata da Bella Ramsey, rimane un punto fermo del cast. Così come Pedro Pascal nei panni di Joel. Si viaggia cinque anni avanti rispetto alla prima stagione.
Perché il paragone con il Trono di Spade
Non è una battuta ma è successo davvero. E’ stato proprio Craig Mazin a spiegare il motivo della citazione de Il Trono di Spade. Il regista americano ha confidato di esser un grande fan della serie televisiva di David Beinoff e D.B.Weiss, e di aver tratto ispirazione da una delle battaglie che lo hanno più colpito.
Di lì anche l’intuizione su alcuni nuovi personaggi che entrano nella seconda stagione di The Last of Us 2. Aspra Dimora, è stata la complessità delle cose che accadevano a far scattare la scintilla. Azione ed emozione, succedeva tutto insieme. “Un senso di disperazione e sconfitta – dice Mazin – che è anche la nostra filosofia di azione”.
La città di Jackson
Nella seconda stagione Joel ed Ellie si stabiliscono a Jackson, cittadina montana, contea di Teton, nello stato del Wyoming. I rapporti tra i due protagonisti sono tesi: si parlano l’indispensabile. La ragazza è ormai 19enne e scalpita per la sua indipendenza nonostante il passato che ritorna troppo spesso.
Nel cast entra Gail, interpretata da Catherine O’Hara, psicologa con la quale Joel si confida. La donna è arguta, sente energie negative. Capisce che Joel non è sincero fino in fondo nel rapporto con la sua figlia adottiva.
Abby e gli infetti: le novità
Ellie nel futuro post apocalittico come sempre sta sul pezzo. Guardia alta e ronde con i suoi amici Jess e Dina, con quest’ultima c’è un discreto feeling. Perché in giro ci sono sempre gli infetti disegnati da Gino Acevedo, già artefice di Gollum nel Signore degli Anelli.
Insomma, le minacce che mettono a rischio la popolazione mondiale non mancano. A destabilizzare la vita dei due protagonisti si aggiunge anche un gruppetto di giovani con a capo Kaitlyn Dever, 28enne attrice di Phoenix nel ruolo di Abby. Ci saranno diversi colpi di scena. Nell’evento di presentazione della serie televisiva, Denver ha rivelato di essere una grande fan del videogioco e di aver studiato molto per arrivare a calarsi nella parte e nel copione che le hanno affidato.