
“Un uomo deve seguire la propria strada, un amico me l’ha insegnato”. Sono parole del film Batman Forever che possono ben descrivere anche la vita del suo attore protagonista, Val Kilmer, morto il 1 aprile a 65 anni, causa di una polmonite. L’attore è particolarmente caro a chi ha vissuto gli anni ottanta e novanta con film come Batman eTop Gun. Il sequel del film, Top Gun: Maverick è stata anche l’ultima apparizione in scena, nel 2022. Kilmer è tornato nel ruolo di Iceman al fianco di Tom Cruise nonostante il cancro alla gola che gli impediva di parlare.
Val Kilmer ha recitato a teatro, per la tv, nel doppiaggio, dando la propria voce per la versione inglese del film animato il Principe d’Egitto. Nel mondo del cinema è stato protagonista di numerosi film o coprotagonista al fianco di attori come Gary Oldman, Denzel Washington e Robert Downey JR.
Ecco una selezione di 5 film che hanno segnato la sua carriera.
Top Gun (1986): l’iconico ruolo di Iceman
Il primo capitolo di Top Gun è un film tra i più rappresentativi del cinema statunitense anni 80′ americani, intriso di patriottismo, ricco di scene spettacolari e musica epica.
Iceman (Val Kilmer) e Maverick (Tom Cruise) incarnano valori molto diversi. Il primo disciplinato, rigoroso e arrogante si oppone e si scontra con il secondo, ribelle e talentuoso. Fino ad arrivare a riconoscersi e rispettarsi. Iconica la frase di Val Kilmer:”Puoi essere il mio gregario quando vuoi” in un botta e risposta finale con Tom Cruise.
The Doors (1991): Kilmer è Jim Morrison
Un biopic musicale in tempi non sospetti per il successo del genere, in cui Val Kilmer interpreta il protagonista, Jim Morrison. È una delle sue performance migliori di sempre, sotto la regia di Oliver Stone. Per calarsi nel ruolo l’attore ha vissuto come Morrison, si è vestito come lui e ha iniziato a comportarsi come lui, tanto da riconoscere, anni dopo, di aver faticato a scrollarsi di dosso il personaggio.
Nel film, Kilmer esprime il suo talento poliedrico cantando personalmente molte canzoni dei Doors. Di Morrison riesce a imitare la gestualità, i modi, persino le mosse sul palco: perfino gli altri membri del gruppo elogiano la sua performance.
Batman Forever (1995), Val è un supereroe
Kilmer eredita il ruolo di Batman da Michael Keaton. Quest’ultimo infatti si era sfilato dal progetto dopo il cambio di regia da Tim Burton a Joel Schumacher.
In quel periodo Kilmer arriva dal successo di The Doors e Tombstone (1993) e incarna perfettamente l’idea di Batman con il suo aspetto e la sua voce. Questo però non rende più facile lavorare in quel set, tra altri grandi attori come Tommy Lee Jones, Jim Carrey e Nicole Kidman. I toni sopra le righe da film Camp, il carisma e i momenti comici delle co-star e le condizioni difficili sul set fanno sì che rimanga solo per questo capitolo.
In uno dei film meno riusciti della saga, il Batman di Val Kilmer è tormentato e dai toni più profondi nei rapporti con gli altri personaggi rispetto al precedente di Keaton e al successivo, di George Clooney.
Heat – La sfida (1995): il tormentato criminale Chris Shiherlis
Un altro film iconico, questa volta degli anni novanta, è Heat – La sfida. Val Kilmer interpreta in questo crime poliziesco Chris Shiherlis, un ladro a metà tra il desiderio di avere una vita normale e il crimine.
Ancora un personaggio tormentato che porta l’attore a confrontarsi con Robert De Niro e Al Pacino. Chris Shiherlis e Neil McCauley (De Niro) sono criminali alle prese con il detective Vincent Hanna (Al Pacino) in un film che ritrae il mondo criminale nelle sue complessità. La regia di Michael Mann crean imprime una svolta al genere crime e evidenzia le qualità di Kilmer, seppur in un ruolo da comprimario.
Kiss Kiss Bang Bang (2005), l’investigatore Gay Perry
Chiudere con un cult la memoria di un’attore cosí sfaccettato non è una scelta facile. I film con Val Kilmer sono tanti e toccano altrettanti generi.
Kiss Kiss Bang Bang è una parodia del noir e del giallo, in cui la regia di Shane Black, regista di Arma letale, dirige due personaggi come Gay Perry e Harry Lockhart (Robert Downey Jr.).
Una Los Angeles spietata, decadente e affascinante fa da cornice a questa strana coppia dalle personalità opposte. Kilmer è un investigatore privato, cinico e irriverente, che guida lo spaesato Harry Lockhart. È uno degli aspetti più interessanti del film, soprattutto per le sfumature che riesce a dare al suo personaggio.